CamminAQ AINWA, dal 2015
RITROVARE UN CORRETTO STILE DI VITA, RITROVARE UNA CITTA’ DA AMARE (LA SALUTE, LA CULTURA, L’APPARTENENZA)

AINWA fin dal 2015, con il progetto originale CamminAQ, ha introdotto un approccio articolato, attraverso una progettualità dove l’attività motoria, la cultura, la valorizzazione del territorio e l’appartenenza si fondano in un unicum sinergico.
In termini di benefici per i cittadini il fatto di poter contare all'interno del perimetro cittadino di itinerari per praticare attività motoria, al di là dell’utilità per la salute e del guadagno in termini di efficienza personale, porta gli abitanti a guardare con positività e con occhio diverso alla città ed alla sua valenza.
L’effetto in termini economici
inoltre, a parte la ricaduta sulle attività di più immediata fruizione (bar,
ristorazione, edicole ecc) va valutato anche su base più ampia, includendo
nel novero anche i non residenti, che possono fruire degli itinerari
opportunamente promossi sul web e su info point già esistenti o facilmente
attrezzabili. Poter disporre a L’Aquila di
itinerari che contemplano accanto alla attività motoria anche la possibilità di
attingere a notizie storico culturali, con l'ausilio di valenti esponenti della cultura locale o dell'associazione De Historia, rappresenta un vantaggio non trascurabile, che offre un ottimo riscontro anche nella capacità di attrazione
turistica.
Non va infine sottaciuta
l’attenzione mediatica per il territorio, anche al di fuori dei confini
regionali, che deriva dalla pubblicizzazione sui media nazionali del
CamminAQ, ormai da svariati anni.
© AINWA